Contenitori: come sceglierli
La scelta dei contenitori è molto personale, in quanto ci sono dei pro e dei contro sul materiale scelto. Analizziamoli insieme tutte le varianti così da poter farti fare l’acquisto più adatto alla tua famiglia. In fondo ai consigli trovi le mie due scelte personali.
Puoi ordinarli semplicemente cliccando il link.
Se hai richieste di prodotti o consigli clicca su Richiedi Info qui sotto!
Gastronorm Araven
in plastica
I contenitori Araven sono quelli più utilizzati dai ristoratori perché adatti a frigo, freezer, microonde e lavastoviglie, i coperchi sono resistenti, veramente ermetici e non si imbarcano dopo due utilizzi.
Trovate tutte le misure, ma quelle più casalinghe sono quelle da 250 ml, 500 ml, 1 litro, 1,5 l e 2 l. sia alti e stretti, sia bassi e larghi.
Contenitori Zwilling
in vetro
– Scatole e sacchetti sottovuoto per conservare gli alimenti
– Coperchio con tecnologia a doppia tenuta
– Resistente a temperature da -20 °C a +180 °C
– Coperchio con codice QR per app Zwilling Culinary World
– Adatto al forno e alla lavastoviglie, adatto al microonde
Contenitori Frigover
in vetro
Contenitori in vetro con coperchio ermetico, li preferisco quadrati e non tondi, ma in commercio li trovate di tutte le misure.
Molto comodi sia per dei secondi che per dei sughi.
Contenitori gastronorm Araven in plastica
I contenitori Araven sono quelli più utilizzati dai ristoratori perché adatti a frigo, freezer, microonde e lavastoviglie, i coperchi sono resistenti, veramente ermetici e non si imbarcano dopo due utilizzi.
Trovate tutte le misure, ma quelle più casalinghe sono quelle da 250 ml, 500 ml, 1 litro, 1,5 l e 2 l. sia alti e stretti, sia bassi e larghi.